Cosa aspettarsi
Il nostro tour partirà proprio dal luogo cittadino fulcro di tante vicende: il porto. Passeggiando nella Darsena, saremo inebriati dal profumo del pesce fresco proveniente dai pescherecci che nel tardo pomeriggio rientrano con le loro imbarcazioni dopo le battute di pesca. Si respira un'aria antica fatta di reti, cassette e della tradizionale "mappetella" venduta a poppa della barca. Proseguendo la nostra passeggiata toccheremo alcuni dei luoghi simbolo di Civitavecchia legati al cibo, come Piazza Calamatta, la Chiesa dell'Orazione e Morte con la sua palombella pasquale, Piazza San Giovanni e la sua lumacata, Piazza Leandra con gli antichi forni camerali e i nuovi locali che mantengono viva la tradizione del cibo. A proposito...conoscete la storia della Sambuca Molinari? No? Ve la raccontiamo noi!