€8 1h e 30'

Civitavecchia

Il tour del "Buongusto"

Passeggiando tra i sapori nel centro storico

Città da sempre legata al mare, Civitavecchia vanta una lunga tradizione culinaria con ricette tipiche famose su tutto il territorio nazionale! Soggetta a diverse dominazioni nel corso della sua storia è stata spesso interessata da fenomeni migratori di gente proveniente dalla Campania, dall'Abruzzo, dalla Sardegna e dalla Sicilia che hanno lasciato impronte anche nella cultura locale del cibo.

Cosa aspettarsi

Il nostro tour partirà proprio dal luogo cittadino fulcro di tante vicende: il porto. Passeggiando nella Darsena, saremo inebriati dal profumo del pesce fresco proveniente dai pescherecci che nel tardo pomeriggio rientrano con le loro imbarcazioni dopo le battute di pesca. Si respira un'aria antica fatta di reti, cassette e della tradizionale "mappetella" venduta a poppa della barca. Proseguendo la nostra passeggiata toccheremo alcuni dei luoghi simbolo di Civitavecchia legati al cibo, come Piazza Calamatta, la Chiesa dell'Orazione e Morte con la sua palombella pasquale, Piazza San Giovanni e la sua lumacata, Piazza Leandra con gli antichi forni camerali e i nuovi locali che mantengono viva la tradizione del cibo. A proposito...conoscete la storia della Sambuca Molinari? No? Ve la raccontiamo noi!

Difficoltà

Il tour è consigliato ad adulti, famiglie con bambini, persone con disabilità ed anziani.

Punto d'incontro

Appuntamento 15 minuti prima dell'orario stabilito davanti alla statua di Hasekura Tsunenaga accanto a Porta Livorno, Civitavecchia (Rm)

Costi

€ 8 ad adulto

Gratuito per gli under 18

Il costo comprende: il servizio guida


Informazioni addizionali

In base alle vigenti disposizioni in materia di anti-contagio Covid-19 non è più obbligatorio indossare la mascherina per tutta la durata del tour e rispettare la distanza di sicurezza di almeno un metro con tutti i partecipanti. Chi è sottoposto a misure di quarantena e/o presenta sintomi influenzali quali tosse e febbre, non potrà partecipare alla visita. L'uso dei guanti è facoltativo. E' vietato scambiarsi cibo e bevande. 

La guida controllerà il corretto svolgimento del tour ed il rispetto delle suddette regole. 

Animali ammessi al guinzaglio e/o con museruola

Il tour si svolgerà tutto in esterna, non si entra all'interno di chiese o strutture.


Modalità di prenotazione

Telefonicamente,chiamandoci al numero 3209010060 oppure al 0766670850, per posta elettronica scrivendo a info@vloggingtour.com, lasciando nome, cognome, numero dei partecipanti (compresi i non paganti), numero di cellulare per essere ricontattati in caso di necessità, presso la nostra sede in Piazza Luigi Calamatta 21, 00053 Civitavecchia (Rm) oppure cliccando sul tasto prenota ora.

La prenotazione è OBBLIGATORIA.

Modalità di pagamento

In loco alla guida, riconoscibile dal cartello “Vlogging tour”.

Modalità di cancellazione

Si prega di prendere visione dei "Termini e condizioni di utilizzo" presenti sul sito.

Lingua

Italiano

Contattaci

Vlogging Tour

Piazza Luigi Calamatta 21 - 00053 Civitavecchia RM
Tel: +39 0766 67 08 50
Cell: +39 3209010060
E-mail: info@vloggingtour.com

Contattaci
Prenota ora

Tieniti sempre aggiornato su novità, tour guidati e promozioni esclusive
Iscriviti alla newsletter!

* indicates required
/ ( mm / dd )